Location
Double click to editLa struttura si erge nelle campagne salentine a poco più di un chilometro da Lecce. La masseria prende il suo nome dalla zona in cui è sita, divisa in “Pigni Vecchi” e “Pigni Nuovi”. Posata su un appezzamento di 25 ettari variamente arricchito con piante locali, “Masseria Pigni Nuovi”si presenta con un corpo centrale in cui è riconoscibile l’architettura povera ma robusta di queste antiche dimore. Il giallo chiaro della pietra leccese la rende luminosa e maestosa. Sul fronte domina il grande portale ad arco che dà accesso ad una raffinata ed elegante sala utilizzata come ritrovo conviviale dopo il pranzo o la cena, qui campeggia il caratteristico angolo bar in legno e ferro battuto d’epoca. Dalla sala principale si accede, poi, alle quattro sale che ospitano i posti a sedere: la Sala dei Violini, la Sala delle Caramelle, la Sala delle Spezie e la Sala delle Lanterne. Il nome delle sale è stato attribuito in base ad un percorso artistico creativo che vede adornare le pareti da opere di arte concettuale. Tali opere sono state realizzate con suppellettili ed oggetti già presenti nella masseria. La struttura, sapientemente restaurata dalla proprietà, si arricchisce ulteriormente con un arredo che strizza l’occhio allo Shabby Chic Style. Colori pastello e neutri si fondono nel rispetto della struttura e dei suoi volumi caratterizzati dalle alte e ampie volte. Sul corpo principale si addossa la sala esterna: “Sala Pigni Nuovi”, gli ampi finestroni di cui è provvista, affacciano sulla campagna circostante, la dimora più adatta per le estati salentine. Da questa sala è possibile godere appieno dell’ampio spettro di colori che le nostre campagne offrono. Alle spalle della “Sala Pigni Nuovi” si trova la grande cucina, regno dei nostri chef. Qui si compongono i profumi ed i sapori del nostro menu. L’ esterno della struttura si arricchisce con un ampio patio che a sua volta affaccia su un parco allestito per i più piccoli, con scivoli e giostrine. I piccoli ospiti potranno anche accarezzare la nostra amata mascotte, la bella poni Strisciola. Infine, il nostro orto fa bella mostra delle sue primizie. Non vi resta che venire a trovarci, per visitare la straordinaria location ed assaporare la nostra raffinata e particolare cucina.